Il Coronavirus diventa un virus informatico
Il Coronavirus cinese muta e diventa un virus informatico, capace di infettare i vostri PC tramite un efficace quanto subdolo malware online che lo rende simile a un cavallo di Troia.
A lanciare l’allarme su questa minaccia informatica sono gli esperti di Kaspersky in collaborazione con la IBM X-Force Threat Intelligence.
Come funziona?
Sfruttando la paura diffusa per il Coronavirus arrivato dalla Cina, i malintenzionati cominciano a inondare le caselle di posta degli utenti con messaggi provenienti da enti e associazioni di salute pubblica.
Le email hanno in allegato file pdf, mp4 e docx, che si spacciano per istruzioni testuali o video su come proteggersi dal coronavirus, aggiornamenti sulla minaccia e persino procedure per rilevare l’infezione.
In realtà cosa contengono i file in allegato?
I file in allegato non sono altro che una serie di malware, inclusi trojan e worm in grado di distruggere, bloccare, modificare o copiare i dati, oltre a interferire con il funzionamento dei computer o delle reti.
Come comportarsi?
Prima di tutto, verificare sempre attentamente il mittente delle email e prestare particolare attenzione a link sospetti prima di avviare qualsiasi tipo di download.
Inoltre vi consigliamo caldamente, qualora non l’avreste già fatto, di installare uno dei migliori antivirus del 2020 disponibili sul mercato.